Il Suono Giovane

Il Suono Giovane

Il Suono Giovane

Capita che molte cose nascano per caso: un luogo magico e poco conosciuto, il Museo di Casa Martelli: vero luogo  ispiratore! Così è iniziato nel 2012 il Suono Giovane. Passione, orgoglio, soddisfazioni, molta musica e il lavoro tenace di un gruppo coeso, hanno permesso di giungere a questo importante traguardo, superando momenti di incertezza e ben note difficoltà.

IL SUONO GIOVANE  è una rassegna di concerti  di musica da camera  dedicata ai giovani musicisti , nuovi interpreti  e nuove speranze della musica. Nata  nel 2012  all’interno dell’Associazione Insieme per San Lorenzo,  è attualmente passata sotto  la direzione  artistica  dell”Associazione Kelis.  In questi anni il Suono Giovane si è imposto all’attenzione degli appassionati di musica per l’elevata qualità artistica, la varietà e la particolarità delle proposte, diventando un appuntamento che regolarmente ha registrato larga partecipazione di pubblico. Nel 2023 gli è stato conferito il premio “Giorgio Federico Ghedini”  che la signora Laura Savio, nipote del compositore, ha voluto offrire come riconoscimento per l’attività svolta in favore dei giovani musicisti.  Si svolge a Firenze tra  giugno e settembre nel quartiere di S. Lorenzo, coniugando musica, bellezze artistiche e angoli sconosciuti del quartiere mediceo. Per diversi anni  il museo di Casa Martelli è stata sede abituale dei nostri concerti 

l’Associazine Kelis con “Il Suono Giovane” e l’Associazione Insieme per San Lorenzo,  nata nel 2004 da un gruppo di residenti e commercianti del quartiere di San Lorenzo, operano insieme per il rilancio e la riqualificazione  culturale e  sociale del Quartiere fiorentino.

Il Suono Giovane – 2014 1817 2560 Ass.ne musicale Kelis - Il Suono Giovane

Il Suono Giovane – 2014

III edizione 2014